Salta al contenuto principale
x
Illustrazione grafica Sagittario

Benvenuto Sole in Sagittario!

Cosa si muove nel Cielo in questi giorni di fine novembre?

Ci avviamo alla conclusione dell’autunno, passando dall’energia dello Scorpione, segno fisso di Acqua, al Sagittario, segno mobile di Fuoco: l’energia ferma, fissa, rivolta verso le profondità della terra e funzionale al processo di rigenerazione, si converte in un grande flusso ascendente di Fuoco, vitalità, dinamismo.

Non a caso, l’energia archetipica del Sagittario ci ricorda le migrazioni che in natura hanno sempre coinvolto moltissime specie animali: diminuisce il calore, si esauriscono le risorse disponibili, ci sono altri luoghi lontani da esplorare, la spinta e la motivazione interiore a partire sono istintive. Uccelli, pesci, mammiferi vari, tartarughe, pinguini, ma anche gli stessi uomini primitivi hanno vissuto per lunghissimo tempo nella condizione del nomadismo, e ancora oggi si pratica la transumanza degli animali o l’emigrazione (per i più svariati motivi, compresi la fuga da guerre o regimi politici difficili).

L’alternativa al viaggio e alla migrazione è il letargo, che può essere considerato una stasi vegetativa in cui la coscienza fa un viaggio interiore, un periodo di raccoglimento in se stessi, una sospensione delle attività sul piano materiale per consentire la rigenerazione e la rinascita.

Ad ogni modo, il Sagittario è chiamato il “segno del silenzio”, sia nel caso del sonno/letargo, ma anche e soprattutto per richiamare il bisogno di concentrazione dell’arciere che prende la mira, o di chi segue una pista, un percorso, una traccia: non può distrarsi e deve mantenere saldo l’intento e lo sguardo all’obiettivo. E in questo silenzio si apre lo spazio dell’ascolto, della riflessione, del pensiero meditativo, della canalizzazione e della contemplazione.

Scocca la tua freccia

Governato da Giove, che è il pianeta della vista, il Sagittario rappresenta l’apertura degli orizzonti, un nuovo sguardo sulla realtà, la scoperta e la meraviglia delle nuove conoscenze che arrivano dall’incontro con il lontano e il diverso. E come ogni viaggio, oltre all’andata, è importante la fase del ritorno, il topos narrativo presente nei miti fin dall’Odissea di Omero, l’Eneide di Virgilio, la Divina Commedia di Dante: lo scopo del Viaggio è la Scoperta del proprio Sé Superiore, la consapevolezza di poter cambiare il proprio sguardo e la propria visione, dopo aver compreso e trovato il proprio posto nel mondo, la propria prospettiva.

 

L’Archetipo dell’Innocente

Opera "Innocente"

Dopo la Fine, portata dal Distruttore, arriva il Nuovo Inizio, la dimensione connessa al nostro Bambino Interiore e alla parte della nostra coscienza pura, candida, innocente, luminosa, connessa con il Divino, piena di energia vitale, di entusiasmo, gioia, voglia di crescita e di espansione.

Archetipo fondamentale da tenere vivo e attivo soprattutto da adulti, l’Innocente ci dona l’energia per iniziare le nostre giornate con slancio e voglia di divertirsi, onorando il prezioso dono della vita e in accordo con i propri bisogni più autentici. Per l’Innocente tutto è possibile, ogni nuova esperienza è un’avventura, ogni nuova conoscenza viene recepita e assorbita prontamente, la crescita avviene su molti livelli (fisico, psichico, emozionale, spirituale) e va sostenuta e nutrita.

Estremamente delicato, fragile e vulnerabile, l’Innocente va protetto dall’Angelo Custode e dal Guerriero interiori, perché rappresenta il tesoro inestimabile che abbiamo dentro di noi, il più grande dono che abbiamo ricevuto, la Vita stessa e la Missione ad essa connessa: è l’Innocente a darci il via, a muovere il primo passo, a sostenere con la speranza, la motivazione, l’entusiasmo, a darci la visione e il Sogno, a mantenere la virtù dell’Eroe connessa con la Grazia Divina.

Reiki per bambini

 

Tema di ingresso del Sole in Sagittario

Nello specifico di questo novembre 2022, quali messaggi ci manda il Cielo per orientare il nostro cammino nel prossimo mese?

Il Sole ha fatto il suo ingresso nel segno del Sagittario alle 9:21 (ora italiana) di martedì 22 novembre, collocandosi in Undicesima Casa, settore che riguarda la collettività, la società in generale, i grandi ideali di giustizia, uguaglianza, libertà, condivisione e collaborazione: un passaggio quindi di grande respiro, che diffonde le qualità dell’ottimismo, della fiducia e della crescita a livello globale e può riguardare anche una forte spinta per i progetti condivisi da tante persone per l’evoluzione dell’umanità.

Il Sole forma anche un bell’aspetto di trigono con Giove e Nettuno negli ultimi gradi dei Pesci, collocati nella Terza Casa del tema di ingresso: si tratta del settore della comunicazione, e i due pianeti sono i governatori sia dei Pesci che del Sagittario stesso. Con un aspetto così armonico possiamo considerare il prossimo mese come un periodo positivo per la diffusione di messaggi, testi, contenuti di vario tipo legati alla consapevolezza, alla crescita personale, alle discipline olistiche e ad argomenti di natura spirituale: dopo un paio d’anni impegnativi dovuti alla pandemia, alle restrizioni, a un blocco generale e diffuso che ha riguardato tanti aspetti della nostra vita, sembra arrivato il momento di guardare oltre, di darsi nuovi obiettivi, di risollevare gli animi verso una ripresa ottimistica ed entusiasmante dei percorsi di crescita personale e collettiva.

Il Sole forma anche un sestile con Plutone in Capricorno in Prima Casa, che ci ricorda l’importanza di lasciar andare tutto quello che ci ha fatto paura e ci ha preoccupato in passato, riscoprendo il proprio potere personale e portando Luce, Consapevolezza e Fiducia proprio nelle parti più sofferenti del nostro inconscio.

Oltre al Sole, anche l’Ascendente del tema di ingresso cade nel segno del Sagittario, ricordandoci che nel prossimo mese le prime ore del giorno dopo l’alba saranno caratterizzate dall’energia attiva, dinamica, avventurosa ed esploratrice del Sagittario, per volgere poi alla Vergine nelle ore del mezzogiorno, con un’energia molto più concreta, attenta, precisa per le questioni che riguardano il lavoro e il proprio processo di autorealizzazione. Al tramonto troviamo la frizzante energia dei Gemelli (e del Cancro, dopo cena), che invitano a trascorrere le serate in allegra compagnia di amici e degli affetti più cari, mentre il Fondo Cielo in Pesci porta sogni e visioni nelle ore più profonde della notte e dei nostri sonni.

 

Opera "Sigillo del Sagittario"

 

Altre riflessioni astrologiche

Anche Mercurio e Venere transitano in questo periodo in Sagittario: se consideriamo che anche la Luna Nuova si forma in Sagittario alla mezzanotte di mercoledì 23 novembre, possiamo aspettarci un grande incoraggiamento per i segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario), sostenuti in questi giorni da un cielo molto favorevole che dona motivazione, entusiasmo, voglia di fare e di manifestarsi, con grande fiducia in se stessi e anche quella voglia di cambiare e di ritrovare la gioia nelle relazioni intime, ma anche negli scambi e nella comunicazione in generale.

Per gli altri segni mobili, invece, questo transito produce gli aspetti disarmonici di opposizione (Gemelli) e quadratura (Vergine e Pesci): sono da mettere in conto giorni intensi, magari di viaggi, impegni, spostamenti, attività che richiedono energia e molta pazienza nel gestire la relazione con gli altri.

Marte questo mese continua il suo moto retrogrado in Gemelli, formando opposizione a questo stellium in Sagittario: dona energia al confronto aperto, talvolta anche deciso, per chiarire eventuali contrasti o conflitti e riequilibrare le relazioni (affettive, lavorative, personali) che chiedono energia o mostrano forti resistenze al cambiamento e a questo slancio propositivo ed evolutivo.

Marte forma anche l’aspetto di trigono con Saturno in Acquario e favorisce invece i segni d’Aria: Gemelli, Bilancia e Acquario possono contare sulla solidità di questa alleanza, magari meravigliandosi della propria capacità di concludere prontamente ed efficacemente le cose, o riuscendo a fare scelte oculate, prudenti e misurate che si rivelano corrette anche a medio-lungo termine. Discorso diverso per quel che riguarda la quadratura con Nettuno in Pesci: qui il pianeta rosso si può riscoprire confuso, disorganizzato, impreciso e vago, chiedendo a Pesci e Gemelli un surplus di energia per gestire le situazioni rivelatesi più incerte o delicate.

Sull’asse Toro-Scorpione e Cancro-Capricorno non si muove nulla di significativo, tutto procede regolarmente, considerando il lavoro che i pianeti lenti (Plutone e Urano) stanno svolgendo da diverso tempo e che produce cambiamenti nel lunghissimo periodo.

 

Articolo a cura di Sundara Simone Bongiovanni

 

Opere di Sati Martina Mercuri: "L'Innocente" e "Sigillo del Sagittario"  
Foto di Nandini Elisa Bosticardo
Illustrazione di copertina "Simbolo Sagittario" di Jyoti Leila Sadegholvaad

Per approfondire:

Richiedi la Lettura personalizzata dei Transiti astrologici
L'Astrologia Archetipica alla Città della Luce
I nostri Corsi di Formazione in Astrologia Archetipica
Il nostro manuale "Astrologia Archetipica"