Salta al contenuto principale
x
Runologia Archetipica

La Runologia è lo studio delle rune, un sistema di simboli/lettere creato e utilizzato fin dai tempi antichi dalle popolazioni del nord Europa, in prevalenza di area germanica e scandinava.
Le rune ci introducono ad un antico sapere che prende ispirazione dalla natura, dai cicli stagionali dell’anno e dalle forze degli Elementi.
Le rune possono essere una guida, uno strumento di sostegno nel nostro percorso evolutivo.
Ci mostrano un cammino di consapevolezza che può essere studiato e applicato al quotidiano secondo metodi che vengono insegnati durante il percorso di studio.
Attraverso la pratica della divinazione, possiamo ricevere indicazioni e suggerimenti per meglio affrontare la vita di ogni giorno. Usate come strumenti di canalizzazione energetica, le rune sono un valido aiuto per liberare energie bloccate e sostenere passaggi difficili e importanti. 
Possono essere visualizzate in meditazione, pronunciate come mantra, scritte o incise su legno e pietra, dipinte sul corpo o forgiate in metallo.
 

LA RUNOLOGIA ALLA CITTÀ DELLA LUCE

La Runologia è lo studio delle fonti storiche, dei reperti archeologici e dei significati delle rune. 
Le popolazioni dell’antica Europa usavano le rune come scrittura su diversi livelli, i più interessanti sono in ambito magico e divinatorio, essendo queste porte di accesso a determinate forze e conoscenze.

Esistono vari sistemi che si sono sviluppati sin dai primi secoli dopo Cristo. Il più antico è chiamato Futhark ( parola formata dalle prime sei rune, un po come "alfabeto") Germanico, ed è composto da 24 simboli archetipici. La sequenza descrive passo a passo le fasi evolutive della vita umana, con una serie di indicazioni e lezioni di grande saggezza.

Su queste basi, alla Città della Luce è nata la Runologia Archetipica, una disciplina di ricerca teorico-pratica, basata sullo studio comparato di rune ed archetipi junghiani.

Lo studio delle rune è stato introdotto alla Città della Luce dal suo fondatore, Umberto Carmignani, nel 1995; a partire dall’anno successivo ha raccolto il testimone Siddha Giovanna Bellini. Il primo passo è stato creare un piccolo manuale e alcuni strumenti per lo studio e l’applicazione delle energie runiche, come set di rune e gioielli in argento. Il percorso si è sviluppato e arricchito fino alla creazione di corsi didattici e alla pubblicazione di Runemal, il grande libro delle rune, testo che unisce la conoscenza antica sulle rune con una reinterpretazione in chiave archetipica.

Negli anni la disciplina è diventata un valido strumento di supporto alla crescita personale all’interno della comunità, e oltre ad essere utilizzata nel quotidiano dai Maestri di Reiki continua ad arricchirsi grazie alla commistione con le altre discipline dell’Accademia di Arti Olistiche.

 

CORSI E CONSULTI

È possibile prenotare consulti individuali o partecipare ai differenti seminari di Runologia Archetipica nelle nostre sedi di Trecastelli (AN), Turbigo (MI) e Roma, nelle sedi dei nostri Centri Partner e, su richiesta, avviare collaborazioni.
              

Consulto individuale
Un primo approccio per comprendere come funzionano le energie runiche può avvenire nella forma del Consulto individuale, nel quale le rune vengono utilizzate come strumento divinatorio. 
La durata di un consulto individuale può variare tra 30, 60 o 90 minuti.
LINK CONSULTI >
 
 
Accademia di Runologia Archetipica
Per iniziare lo studio l'Accademia di Runologia Archetipica propone un percorso di formazione suddiviso in 9 moduli nella forma di Seminari di gruppo. 
Ogni Modulo/seminario ha la durata di un weekend. 
Inoltre durante l’anno sono previsti alcuni intensivi della durata da 4 o 6 giorni ponte di Pasqua, Halloween, immacolata, e periodi festivi), che raggruppano 2 o 3 moduli insieme. Gli intensivi si svolgono solo nella sede di Trecastelli, presso il Laboratorio di Arte Spirituale La Terra e il Fuoco.

MODULO 1 – Origini, Storia, Significati
MODULO 2 – Scrittura Runica e Creazione Set Runico Personale
MODULO 3 – Metodi base di Divinazione con le Rune
MODULO 4 – Yggdrasil, Struttura dei 9 Mondi, Geometria Sacra e Creazione Telo per Divinazione Runico
MODULO 5 – Storia dei Talismani, Rune Legate e creazione Talismano Runico personale
MODULO 6 – Cristalli, Rune, Elementi, Pianeti, Sinergie Vibrazionali, creazione Talismano con Cristallo 
MODULO 7 – Rune e Corpo, Chakra, Punti energetici, Tatuaggio Runico Rituale (con Hennè), Introduzione allo Stadhagaldr
MODULO 8 – Creazione Contenitori Rituali in Ceramica per Pratiche Magiche Runiche
MODULO 9 – Consacrazione dei manufatti creati, Rituale di iniziazione con Idromele, Creazione Bacchetta/Bastone Runico personale

CALENDARIO CORSI >