Salta al contenuto principale
x
Agricoltura Consapevole

Eden - Agricoltura Consapevole è un progetto volto a diffondere consapevolezza sull’uso rispettoso delle risorse naturali, costruendo sistemi produttivi sostenibili a partire da se stessi.

Il progetto prevede studi e lavori legati alla rigenerazione del suolo, alla produzione di cibo sano, al consumo critico, all’economia solidale locale, all’utilizzo ottimale delle risorse tramite il riutilizzo e la trasformazione, al fine di evitare ogni tipo di spreco.

 

EDEN - AGRICOLTURA CONSAPEVOLE ALLA CITTÀ DELLA LUCE

Il progetto si basa su diverse metodologie di progettazione e coltivazione, tra cui la Permacultura fondata da Bill Mollison e David Holmgren negli anni Settanta, l’Agricoltura Biodinamica di Steiner, l’Agricoltura Sinergica di Emilia Hazelip e l’Agricoltura Organica e Rigenerativa di Jairo Restrepo.
I principi della Permacultura ispirano da sempre i membri della Città della Luce;  a partire dal 2010, con l’arrivo presso la comunità di Dhara Janneke Gisolf, inizia a prendere forma un progetto dedicato a questi principi con la creazione del primo orto sinergico nelle terrazze del giardino. Nel 2012 nasce Eden che da lì a poco inizia a diffondere la disciplina attraverso corsi di introduzione all’Agricoltura Sinergica, attivi tuttora, a cui si sono aggiunti altri percorsi legati alla Permacultura. 
Dhara, laureata in Scienze Forestali, nel 2010 ha iniziato il percorso per diventare insegnante presso la Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip, conclusosi nel 2012. L’anno successivo inizia anche il percorso con l’Accademia Italiana di Permacultura.
Con l’acquisto della “Casa dei Ciliegi”, nel 2014 si è concretizzato l’inizio del processo di autosufficienza della comunità. Tutto ciò avviene attraverso un lavoro di consapevolezza all’insegna del rispetto e dell’ascolto di sé, che permea ogni attività della Città della Luce. L'arricchimento è reciproco: Eden si manifesta attraverso principi tipici della dimensione comunitaria come la presa di responsabilità in ogni piccolo gesto, una coerenza totale che permea la vita in armonia con la natura, una comunicazione consapevole con le persone, e utilizza discipline come Reiki o i Fiori di Bach con gli animali e le piante, sacralizzando ogni gesto; mentre la comunità gode dei frutti del lavoro di Eden come la produzione di cibo biologico e la partecipazione ad attività connesse alla Natura, e risulta coinvolta totalmente nel processo di autosufficienza.
 

CORSI, CONSULENZE E ATTIVITÀ

È possibile partecipare ai corsi presso la nostra sede "La Casa dei Ciliegi" a Pianello di Ostra, Ostra (AN).
I corsi possono essere organizzati su richiesta presso altri luoghi.
Inoltre è possibile prenotare consulenze personalizzate.
 

CORSI DI INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
Si tratta di un corso teorico-pratico di due giorni che fornisce le conoscenze di base per progettare e realizzare sistemi produttivi che durino nel tempo, che siano sostenibili, equilibrati e stabili.

Vai al calendario dei corsi di Introduzione alla Permacultura

 

CORSI DI INTRODUZIONE AL GIARDINO COMMESTIBILE O FOOD FOREST
In due giorni vedremo la teoria che sta dietro alla progettazione e realizzazione di un Giardino Commestibile o Food Forest, e faremo della pratica sia nella progettazione, nella piantumazione, e a seconda del periodo dell’anno ci saranno altre pratiche da fare come talee e compost. Si tratta di una coltivazione multiuso e multifunzione in cui trovano collocazione alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali, ortaggi e tanto altro, in sinergia con le piante spontanee e gli animali.

Vai al calendario dei corsi di Introduzione al Giardino Commestibile 

 

CORSI DI AGRICOLTURA SINERGICA
Nel primo livello, in quattro giorni acquisiremo le conoscenze teoriche e pratiche che ci servono per cominciare e portare avanti un orto sinergico. I corsi sono destinati sia a principianti sia ad agricoltori che vogliono approfondire la tematica sinergica. Si rilascia un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip.
Il secondo livello, della durata di tre giorni, è rivolto a chi ha già seguito un corso di primo livello e ha fatto esperienza nell'orto almeno per una stagione. Il programma è vario, dà continuità all’esperienza fatta e permette di avere più strumenti per la gestione dell’orto. Il tema si espande dall’orto al frutteto consociato, detto anche Food Forest o Giardino Commestibile, dove approfondiremo le colture perenni, la progettazione dello spazio e la gestione di alcune colture. Il corso è sia teorico che pratico, andremo a mettere mano sia nelle aiuole sinergiche già esistenti che nella messa a dimora di colture permanenti. 

Vai al calendario dei corsi di Agricoltura Sinergica

 

GIORNATE ESPERIENZIALI IN PERMACULTURA
Si tratta di una giornata dove entriamo nella pratica e applichiamo la Permacultura. Ogni giornata esperienziale avrà un tema specifico. Tratteremo questi temi anche nella teoria, a livello informale, spiegando e confrontandoci su quello che stiamo facendo, il perché, le alternative, etc. Il corso si svolge in una azienda agricola che già adopera questi principi.

Vai al calendario delle giornate esperienziali 

 

SCAMBIO SEMI
Una mattinata dove ci incontriamo per scambiare semi, talee, piantine, sia di ortaggi, fiori, alberi, tuberi e altre piante. Un'occasione per festeggiare e seminare nuove relazioni. Organizziamo lo scambio due volte all’anno, per l’equinozio di primavera e per l’autunno.

Vai al calendario delle prossime edizioni

 

CONSULENZE
Offriamo consulenze sia per chi desidera costruire un orto sinergico o trasformare un orto già esistente a sinergico, sia per aspetti più ampi come la progettazione di un sistema agricolo avviato o da avviare.

Vai alle Consulenze in Permacultura