Uno degli orti sinergici della Città della Luce
La Città della Luce è anche un Ecovillaggio, una comunità intenzionale basata sulla sostenibilità, ambientale e relazionale.
Tutti coloro che decidono di far parte della Città della Luce sposano uno stile di vita fondato sulla sobrietà, o meglio su una ‘lussuosa semplicità’: cerchiamo di ridurre al minimo l'impatto ambientale delle nostre scelte e ogni tipo di ‘spreco’, facciamo uso di di energie rinnovabili e abbiamo come obiettivo l’autosufficienza.
L'impianto fotovoltaico installato sul tetto del castello di Via Porcozzone
Siamo un laboratorio di ricerca continuo, giorno dopo giorno, per costruire uno stile di vita sostenibile, basato sulla sinergia e sulla cooperazione, ecologico nelle relazioni e nel rapporto con Madre Terra, contrario allo sfruttamento massiccio delle risorse umane e naturali: sperimentiamo nuove modalità di vita e di lavoro, recuperando la tradizione e utilizzando le innovazioni tecnologiche, pensando globalmente ed agendo localmente.
Ecco alcune delle soluzioni pratiche e sostenibili che stiamo sperimentando e utilizzando alla Città della Luce:
- lo studio, la progettazione e la coltivazione dei nostri terreni secondo i principi della permacultura e dell'agricoltura sinergica;
- la produzione e l'utilizzo di frutta e verdura, legumi e cereali biologici;
- la sperimentazione di un'alimentazione senza glutine, con la produzione di pane, pizza e prodotti da forno secondo sempre nuove ricette;
- le piante da frutto spontanee, frutti di bosco raccolti nel bosco intorno alla casa per preparare le marmellate;
- le erbe medicinali utilizzate per la preparazione di prodotti cosmetici naturali, oli essenziali e tisane;
- 400 piante di olivo che forniscono l'olio biologico che conserviamo e utilizziamo sia in cucina che nella preparazione di cosmetici;
- 12 alveari per la produzione di un miele sano e ricco di autentici principi nutritivi.
La Città della Luce inoltre aderisce alla R.I.V.E. (Rete Italiana dei Villaggi Ecologici) e al G.E.N. (Global Ecovillage Network)