La Città della Luce propone percorsi di formazione professionale per Facilitatori in Costellazioni Familiari e Sistemiche e Maestri di Reiki.
La Città della Luce è inoltre iscritta con codice EF022 al Registro degli Enti Formativi FEDPRO per i profili professionali dell'Operatore Olistico e del Counselor Olistico.
A chi si rivolge la Formazione
- A chi desidera intraprendere un percorso di crescita personale e nel contempo conseguire un titolo professionale.
- A chi vuole lavorare come libero professionista o in strutture pubbliche e private, regolamentato dalla legge 4/2013.
- A Professionisti che intendono ampliare le loro competenze e l’ambito di intervento (insegnanti, personale socio sanitario, educatori, terapisti, volontari ecc.).
Obiettivi
- Acquisire valide conoscenze e competenze per operare attraverso tecniche olistiche bionaturali corporee ed energetiche;
- Integrare conoscenze e competenze comunicativo-relazionali con metodologie olistiche e bionaturali;
- Condurre una efficace sessione di trattamento individuale con tecniche olistiche integrate;
- Supportare con successo il cliente nel miglioramento del proprio benessere psicofisico;
- Ascoltare attivamente la persona e scegliere modalità e strumenti operativi per il miglior trattamento psicofisico;
- Operare in sintonia con il Codice Etico e Deontologico Professionale.
Offerta Formativa
- FORMAZIONE PER FACILITATORI IN COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE
2 Anni Accademici - 720 ore
Vai al piano di studi
- FORMAZIONE PER ASTROLOGI ARCHETIPICI
2 Anni Accademici - 720 ore
Vai al piano di studi
- FORMAZIONE PER OPERATORI OLISTICI
3 Anni Accademici - 1080 ore
Vai al piano di studi
- FORMAZIONE PER COUNSELOR OLISTICI
4 Anni Accademici - 1440 ore
Vai al piano di studi
Domande Frequenti
Quanto dura un anno accademico?
Un anno accademico corrisponde a 360 ore fra corsi, seminari, training di gruppo e tirocinio individuale da frequentare in 12 mesi.
Quanto ore vengono riconosciute per la partecipazione ad un corso/seminario?
Ogni corso/seminario di due giorni è strutturato in 4 moduli di 4 ore ciascuno, per un totale di 16 ore di formazione, aggiornamento, crescita personale, supervisione individuale e tirocinio.
Per i seminari intensivi residenziali di 5 giorni vengono riconosciute 48 ore.
Quando si svolgono i corsi/seminari?
I corsi e i seminari si svolgono prevalentemente durante il weekend; fanno eccezione i seminari intensivi che si articolano su più di due giorni e che vengono in genere organizzati a cavallo delle festività.
Esiste un calendario didattico delle lezioni?
Nella nostra Accademia ognuno ha la possibilità di personalizzare il proprio percorso e quindi decidere quando partecipare ai seminari in accordo con il Piano di Studi.
Grazie al supporto dei direttori, dei referenti e di tutti i docenti dell’Accademia ogni allievo viene guidato all’ascolto dei passi successivi da seguire avendo la possibilità di scegliere quali discipline approfondire o seguire oltre a quelle indicate da programma grazie alla possibilità di frequentare alcuni seminari a scelta.